eventi

Ecco gli Orari della Novena di Natale per la zona 5 Parrocchie

La Comunità di Galeazza ed il Centro di Spiritualità “Beato Baccilieri” organizza, propone ed invita tutti alla

NOVENA DELL’IMMACOLATA
dal 29 novembre al 7 dicembre 2023

ore 17.30 Novena
ore 18,00 Santa Messa
lunedì mar

 

tedì mercoledì – cappella suore
giovedì – chiesa
———————————————————————-
OGNI MERCOLEDI di AVVENTO
CIRCOLO BIBLICO
sul Vangelo della domenica successiva
al Centro di Spiritualità

La storia della parrocchia di Casumaro incomincia già nel 1380, quando è attestata la presenza di un oratorio dedicato a San Lorenzo, che ancora oggi è santo patrono della comunità e viene festeggiato il 10 Agosto; in origine, ad officiare, il parroco di Finale Emilia. I...

La Comunità di Galeazza ed il Centro di Spiritualità "Beato Baccilieri" organizza, propone ed invita tutti alla NOVENA DELL’IMMACOLATA dal 29 novembre al 7 dicembre 2023 ore 17.30 Novena ore 18,00 Santa Messa lunedì martedì mercoledì - cappella suore giovedì - chiesa ---------------------------------------------------------------------- OGNI MERCOLEDI di AVVENTO CIRCOLO BIBLICO sul Vangelo della domenica successiva al Centro...

Il percorso di Catechesi, Scoperta e Formazione per il Sacramento del Matrimonio è un percorso necessario come necessaria è la preparazione e la consapevolezza per chiunque scelga di celebrare un Sacramento. Il percorso si snoda su 5 incontri (+1, nella Messa conclusiva) mediamente di un’ora e...

    Dall’analisi dell’archivio dei Bollettini parrocchiali emerge un'interessante articolo nel numero di dicembre 1968: Don Giacinto Benea traccia le date e gli episodi salienti relativi alla nostra Parrocchia; di seguito, un estratto dell’articolo. All’inizio del 1800 i morellesi edificarono una chiesetta ai limiti del territorio della Partecipanza...

La chiesa di Palata Pepoli fu fatta costruire, dopo lunga trattativa, dal principe Alessandro Torlonia su insistente richiesta dell’allora parroco don Lamborghini (I problemi da superare erano tanti: per primo la locazione del nuovo edificio, l’indecisione se restaurare la vecchia chiesa oppure costruirne una nuova,...

La Liturgia delle Ore è una preghiera tipica della Chiesa nata per santificare i diversi momenti della giornata, per prolungare la lode Eucaristica e per permettere a ciascuno di essere unito, nella preghiera, a tutti i cristiani del mondo, anche se preghiamo da soli o...

Il 15 maggio 1502 Camilla Chiosa di 12 anni di Alberone, pascolando nel Malaffitto le sue pecore, all'improvviso fu attratta da una cosa straordinaria: su un salice vide l'immagine di Maria che la invitava ad andare a casa a prendere un rosario per pregare con...

Territorio di confine tra le province di Ferrara, Bologna e Modena facente parte territori del centese, viene descritto nei documenti nonantolani della seconda metà dell’VIII° sec. come una fascia di terra, in parte occupata da stagni, contenuta tra le grondaie del Reno e del Panaro...

Sono sempre titubante ogni volta che mi imbatto in una biografia. Anzi ad essere sincero fino in fondo ho una certa avversione per le biografie. So che bene che non è un buon inizio per un mio contributo a questo libro ma ha il pregio...