Le Ceneri
Guarda gli orari delle Ceneri Con il Mercoledì delle Ceneri inizia la Quaresima, il periodo che precede la Pasqua, ed è giorno di digiuno e astinenza dalle carni, astensione che la Chiesa…
Guarda gli orari delle Ceneri Con il Mercoledì delle Ceneri inizia la Quaresima, il periodo che precede la Pasqua, ed è giorno di digiuno e astinenza dalle carni, astensione che la Chiesa…
Come sempre ci ritroviamo attorno alla Parola di Dio per ripartire con slancio nel cammino di Quaresima. Ci troveremo dunque a Galeazza per pregare insieme avendo più di una possibilità:…
Referente Parrocchiale
Averardo Ardizzoni
Pagina Referenti.
Orari Messe
Lunedì ore 10
Martedì ore 18.30
Sabato ore 17
Domenica ore 10 e 18
Tutti gli orari
Torna la festa di San Luigi a Buonacompra con Messa, processione e lo stand gastronomico accompagnato da buona musica. Occorre esserci davvero tutti per godere insieme della festa!
L’Adorazione Eucaristica in fondo è la restituzione del tempo dato all’Eucarestia che spesso non abbiamo al termine e durante la Celebrazione Eucaristica. Alcune delle nostre Comunità vivono questo momento nelle tradizioni quarantore eucaristiche.
L’Adorazione Eucaristica in fondo è la restituzione del tempo dato all’Eucarestia che spesso non abbiamo al termine e durante la Celebrazione Eucaristica. Alcune delle nostre Comunità vivono questo momento nelle tradizioni quarantore eucaristiche.
È caduto il 15 gennaio 1824 il Metoerite “Renazzo” che compie così 200 anni. E’ Francesco Lenzi ha lasciarsi, nello stesso anno, una cronistoria della caduta del meteorite, conservata nell’archivio storico del Comune di Cento.
Sono sempre titubante ogni volta che mi imbatto in una biografia. Anzi ad essere sincero fino in fondo ho una certa avversione per le biografie. So che bene che non è un buon inizio per un mio contributo a questo libro ma ha il pregio di essere sincero. La verità è che temo sempre che le biografie siano un po’…
Parrocchia: fondata il 1° giugno 1489, dedicata a San Sebastiano e staccata dalla chiesa matrice di Pieve di Cento dopo lo spostamento del fiume Reno nel 1459/60 (pag. 68 “La partecipanza … “ di A. Samaritani) e l’inizio della bonifica dei terreni recuperati. Primo parroco Andrea Borgatti. 2) Chiesa: progetto di Carlo Francesco Dotti, architetto bolognese: iniziata nel 1745, aperta…