eventi

Ecco gli Orari della Novena di Natale per la zona 5 Parrocchie

La Comunità di Galeazza ed il Centro di Spiritualità “Beato Baccilieri” organizza, propone ed invita tutti alla

NOVENA DELL’IMMACOLATA
dal 29 novembre al 7 dicembre 2023

ore 17.30 Novena
ore 18,00 Santa Messa
lunedì mar

 

tedì mercoledì – cappella suore
giovedì – chiesa
———————————————————————-
OGNI MERCOLEDI di AVVENTO
CIRCOLO BIBLICO
sul Vangelo della domenica successiva
al Centro di Spiritualità

Celebriamo don Bosco affidando alla sua intercessione ogni impegno educativo verso i Giovani creando rete tra noi adulti e giovani impegnati. Per capirlo meglio ecco le parole del Rettoree dei Salesioni Mons. Viganò in un'intervista su "NPG" Cosa direbbe dunque Don Bosco, se riprendendo volto, sorriso,...

È caduto il 15 gennaio 1824 il Metoerite "Renazzo" che compie così 200 anni. E' Francesco Lenzi ha lasciarsi, nello stesso anno, una cronistoria della caduta del meteorite, conservata nell’archivio storico del Comune di Cento. https://youtube.com/shorts/Of7SGLfYnlw?si=fPHL9Ls0L7Stbg2B...

MOMENTO DI ADORAZIONE COMUNITARIA GUIDATO (clicca per pdf) San Sebastiano e la gioia del Vangelo (con Evangelii Gaudium) Dalle 21.00 Canto a canone: Davanti al Re ci inchiniamo insiem Per adorarlo con tutto il cuor Verso di lui eleviamo insiem Canti di gloria al nostro Re dei Re Guida: Preghiamo con le parole...

Le notizie storiche su san Sebastiano sono davvero poche. Il più antico calendario della Chiesa di Roma, la «Depositio Martyrum», confluito nel «Cronografo» risalente al 354, che lo ricorda al 20 gennaio, giorno della sua morte, e segna come luogo della sua sepoltura le catacombe...

Da bambini giocando a nascondino dicevamo una frase bellissima: "pace libera tutti". Era un gioco ma se fosse usata sul serio sarebbe davvero un principio vitale! Quando ci si imbatte nel tema “Pace” è possibile fare passi avanti o clamorosi svarioni. Traquest’ultimi il più diffuso è...

La Pace è possibile solo se tutti la vogliono e tutti possono volerla solo se scoprono che è un Bene irrinunciabile. il 14 Gennaio lo annunciamo a tutti i bambini del Catechismo e le loro famiglie. scarica la locandina qui Ecco il Messaggio del Papa per...

«La vita si manifestò, noi l’abbiamo veduta e di ciò diamo testimonianza e vi annunciamo la vita eterna, che era presso il Padre e che si manifestò a noi —, quello che abbiamo veduto e udito, noi lo annunciamo anche a voi, perché anche voi...

Entriamo nella Festa dell'Epifania con le parole di Papa Francesco dell'omelia dello scorso anno: Come una stella che sorge (cfr Nm 24,17), Gesù viene a illuminare tutti i popoli e a rischiarare le notti dell’umanità. Con i Magi, alzando lo sguardo al cielo, anche noi...

La solennità di Maria SS. Madre di Dio è la prima festa mariana comparsa nella Chiesa occidentale. Originariamente la festa rimpiazzava l'uso pagano delle "strenae" (strenne), i cui riti contrastavano con la santità delle celebrazioni cristiane. Il "Natale Sanctae Mariae" cominciò ad essere celebrato a...

Preghiera per il Te Deum Con Adorazione Eucaristica breve e Vespri   Canto: Esposizione Eucaristica Pane del Cielo / sei Tu, Gesù, via d'amore: / Tu ci fai come Te.   No, non è rimasta fredda la terra: Tu sei rimasto con noi / per nutrirci di Te, Pane di Vita; / ed infiammare...